Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DEL SITO “STUDIOLEGALELAUDATO.COM”

Di seguito vengono descritte le modalità di gestione dei dati relativi agli utenti che interagiscono con il sito web www.studiolegalelaudato.com mediante l’invio di specifiche richieste e informazioni o anche attraverso la sola consultazione dei contenuti delle sue pagine.

INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI:

Ai sensi della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, dell’art. 13 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196, cd. Codice privacy, del Provvedimento n. 229 del 2014 del Garante della Protezione dei Dati Personali sulla individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, nonché, dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 Regolamento privacy, cd. GDPR, lo Studio Legale Laudato intende informare gli Utenti in merito all’utilizzo dei log files e dei cookie raccolti tramite la navigazione nel Sito www.studiolegalelaudato.com e la richiesta di informazioni tramite il form “contatti”.

COOKIES: Il nostro sito web fa uso di cookie. I cookie sono piccoli file di testo, che il sito invia, durante la navigazione sullo stesso, al terminale dell’utente. I cookie vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi a http://www.studiolegalelaudato.com/ alla visita successiva. Vengono utilizzati unicamente tipologie di cookie tecnici e analitici. Non facciamo uso di invece di cookie di profilazione che hanno lo scopo di monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiando le loro abitudini e preferenze di consultazione web, allo scopo di inviare messaggi pubblicitari personalizzati. I cookie non sono utilizzati per la trasmissione di informazioni di carattere personale. A tal proposito si precisa che attraverso i c.d. cookies di sessione (non memorizzati) non viene acquisito nessun dato personale dell’utente il quale accede a questo sito o vi naviga. Si precisa, altresì, che l’uso dei cookies di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) si rende necessario unicamente per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di accesso durano due giorni, mentre per le opzioni dello schermo durano un anno.

CONSENSO: Collegandosi per la prima volta al sito, l’utente vedrà la nostra politica sulla privacy e l’uso dei cookie. Chiudendo queste informazioni tramite il tasto funzione o facendo clic all’esterno del banner che le contiene e proseguendo nella navigazione sul Sito l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie da parte di terzi, come descritto nella presente Informativa sulla privacy.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il “titolare” del trattamento dei dati relativi a persone identificate o identificabili che accedono a questo sito e vi navigano, è l’avvocato Enrica Laudato, titolare dello Studio Legale Laudato, con domicilio in Napoli (Na), alla P.zza F. Muzii n. 11. Per contatti inviare lettera alla sede indicata oppure utilizzare la email: info@studiolegalelaudato.com.

TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E MODALITA’ DI CONSERVAZIONE:

Come visitatore del nostro sito web, lei rimarrà anonimo. I dati che archiviamo e analizziamo vengono utilizzati solo a fini statistici, ad esempio per garantire il miglioramento continuo dei nostri servizi. I dati che memorizziamo sui nostri server comprendono il nome del suo provider di servizi Internet, il sito web da cui ci ha visitato, le pagine web di Studio Legale Laudato che ha cercato, il suo indirizzo IP e la data e la durata della sua visita.

Fatti salvi gli obblighi di legge, i dati personali degli Utenti saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste, da norme di legge o regolamento.

TRATTAMENTO E DIFFUSIONE DEI DATI RACCOLTI NEL MODULO DI CONTATTO:

Nessun dato derivante dall’accesso a questo sito ed alla navigazione in esso viene comunicato o diffuso. I dati personali eventualmente forniti da coloro che accedono all’area riservata ai contatti e/o alle richieste di qualsiasi natura sono utilizzati unicamente per evadere la richiesta inviata e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia reso necessario o obbligatorio per legge.

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. I dati personali sono raccolti dallo Studio ai fini dell’assolvimento delle richieste ricevute tramite il sito sono trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento, dal personale tecnico incaricato del trattamento stesso, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione tecnico-informatiche adeguatamente formati ed istruiti sulla tutela della riservatezza.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DELLO STUDIO LEGALE LAUDATO

Fermo tutto quanto innanzi chiarito con riferimento alla gestione dei cookies e file log del sito, lo Studio Legale Laudato desidera informare i visitatori del sito sulle modalità e finalità del trattamento dei dati riservati delle persone fisiche che per qualunque ragione si trovino in contatto con lo Studio.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO:

Lo studio tratta tutti i dati personali che acquisisce lecitamente e nel pieno rispetto della normativa cogente, laddove il trattamento:

sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;

sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;

sia basato sul consenso espresso.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. I dati dei Clienti e delle Controparti sono trattati anche al fine di:

adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;

rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi cartacei ed informatici (compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

COMUNICAZIONE DEI DATI:

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

Consulenti e Commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

Istituti Bancari e Assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

Autorità Giudiziarie o Amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI:

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

DIRITTI DELL’INTERESSATO:

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che

La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro Titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardino;

revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali  www.garanteprivacy.it).

MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY:

L’informativa presente potrà essere soggetta a modifiche dal responsabile dei dati in ogni momento.