Specializzazioni

Il Diritto Assicurativo

Lo Studio vanta vasta e consolidata esperienza nell’assistenza e supporto nell’area del contenzioso, sia nel settore property che liability (R.C.A., Antifrode, R.C.G., R.C.D., Rami Elementari e Rami Diversi in genere), compresi gli aspetti regolamentari ed i rapporti con l’IVASS in favore di primarie Compagnie Assicurative e Società di Servizi che operano nel settore.

La competenza dell’Avv. Enrica Laudato è consolidata in ogni singolo ramo o risvolto delle problematiche assicurative, con particolare attenzione ai sinistri in gestione alle Unità Antifrode e al ramo danni, inclusi infortuni, RCS, RCO, danni a beni, RC professionale.

Siamo coinvolti non solo in procedure di fronte a tutti i gradi di Giurisdizione (Giudice di Pace, Tribunale e Corte d’Appello) sull’intero territorio nazionale, ma anche in arbitrati e procedure di Media-Conciliazione.

In sede stragiudiziale, molto richiesta è l’attività di pareristica in relazione alle più svariate tematiche di natura assicurativa, anche, e forse soprattutto, sotto il profilo della strategia da adottare in tema di gestione dei sinistri.

In particolare lo Studio è dedito alle più approfondite ricerche mirate all’individuazione di elementi critici e problematiche passibili di diventare oggetto di attenzione per le Unità Antifrode e le Autorità Giudiziarie Penali. Per questo, serrata ed accorta è l’attività istruttoria ante-causam svolta dallo Studio.

 

L’esperienza in materia di sinistri transfrontalieri

Nella ristrettissima cerchia di Professionisti esercenti nel settore Legale Assicurativo che collaborano stabilmente ed a stretto contatto con le Società di servizi che gestiscono per conto dell’UCI – Ufficio Centrale Italiano e nell’interesse delle Mandanti estere i sinistri provocati in Italia da veicoli stranieri vi è anche lo Studio Legale Enrica Laudato, che vanta una conoscenza approfondita di tutte le problematiche connesse alla gestione e liquidazione dei sinistri causati in Italia da veicoli immatricolati all’estero e stabilmente circolanti sul nostro territorio, nonché dei danni subiti da cittadini Italiani all’estero in conseguenza di cd. “sinistri transfrontalieri” e quanto regolamentato dalla cd. “IV Direttiva”.

I servizi dedicati alle Società operanti nel settore assicurativo

  • Pareristica su questioni di natura assicurativa;
  • Aggiornamento professionale al servizio dei Clienti;
  • Gestione di sinistri in pre-contenzioso;
  • Gestione del contenzioso di natura assicurativa anche in sede arbitrale, conciliativa e di mediazione;
  • Difesa diretta degli assicurati, ove richiesto dalle Società Clienti;
  • Gestione di qualsiasi aspetto di natura regolamentare nei rapporti con IVASS e consulenza sui principali regolamenti;
  • Proposizione denunce-querele e assistenza nella costituzione di parte civile (o come resp. civile)
  • Assistenza su questioni riguardanti
    • RCA
    • Sinistri Antifrode
    • RCG
    • RCD
    • RC Professionali
    • RC in genere
    • Trasporti – marine and aviation

Il recupero crediti

La Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali e la Carta dei Diritti Fondamentali di Nizza hanno sancito espressamente il diritto ad una giustizia effettiva e non illusoria. Ma vincere una causa non è sufficiente ad appagare il bisogno di giustizia concreta di privati e Aziende, piccole medie e grandi. Per questo, lo Studio ha, negli anni, approfondito lo studio di tutte le tematiche inerenti il recupero dei crediti, consolidando la propria esperienza nelle esecuzioni attive e passive e, non da ultimo, ha consolidato una forte tradizione di credibilità e affidabilità nelle relazioni con i colleghi ed i professionisti delegati alle attività esecutive, a tutto vantaggio della tutela dei Clienti.

L’ingegnerizzazione dei processi produttivi decodificati che regolano le attività di Studio ha consentito la vera e propria automatizzazione delle scadenze e delle attività da porre in essere ai fini esecutivi, quali: richiesta copie sentenze (e titoli esecutivi in genere); apposizione delle formule esecutive; redazione precetti e relativa notifica; redazione pignoramenti e relativa notifica e via seguitando. Ciò fa sì che, almeno per quel che concerne le attività di competenza strettamente legale, i tempi di recupero del credito siano i minimi necessari previsti dal Codice. A tale scopo, lo studio vanta una rete di collaborazioni con gli Uffici Anagrafe, l’Archivio Notarile, il Registro dei beni Immobili e svolge un servizio a 360° nella individuazione e ricerca dei beni e soggetti da aggredire ai fini del recupero dei crediti.